Borobudur, il Tempio Montagna 35 metri d’altezza e 123 x 123 metri di larghezza non sono dimensioni che possano passare tanto inosservate. Eppure per decenni, del tempio montagna di Borobudur si perse memoria, se non per qualche leggenda e diceria locale che lo ricordava come luogo funesto e di sventura. Solo nel 1814, durante l’amministrazione britannica, l’ingegnere olandese...
Author: Simone - Bell Travel
Il Capodanno Cinese e l'anno del Bufalo
Un antica leggenda narra che in Cina vivesse un mostro, piuttosto cattivo, di nome Nian. Ogni dodici mesi aveva l’abitudine di uscire dalla sua tana dal profondo degli abissi, per cibarsi degli esseri umani dei villaggi vicini. Per secoli la gente tentò di fuggire e di lasciare tributi per evitare la fame del mostro, ma invano....
Il Parco nazionale di Gunung Mulu
Il Parco nazionale di Gunung Mulu Wings, water or walking. In volo, sull’acqua o camminando. E’ solo così che si può visitare il Parco Nazionale di Gunung Mulu, come ricorda in primissima battuta il sito ufficiale del parco. Ci troviamo nella parte settentrionale del Sarawak, nel Borneo Malese, in un’area dove la natura sovrana nasconde...
La Thailandia riapre le frontiere ai turisti italiani
Mentre le autorità thailandesi stanno definendo la via da percorrere per riaprire gradualmente il paese ai turisti stranieri, aggiorniamo lo stato attuale dei viaggi in Thailandia. A partire dal 1 aprile al 30 giugno 2021, continua a essere prevista la quarantena obbligatoria in una struttura ASQ (hotel e resort convenzionati con il governo) prima di...
La Piana delle Giare, tra storia e leggende
Siti funerari, raccoglitori di acqua piovana o contenitori di vino e birra di riso, modellati per festeggiare il trionfo di Khun Cheung, il potente re di un’antica razza di giganti. Basta dare un’occhiata a qualche foto della Piana delle Giare per iniziare a portare la mente tra antiche leggende e una storia altrettanto misteriosa e affascinante....
Wakatobi, il Nirvana sottomarino
Wakatobi, il “Nirvana sottomarino” Wangi-wangi, Kaledupa, Tomia e Binongko. Quattro isole (e quattro nomi) che insieme generano l’acronimo di uno dei più ricchi paradisi sommersi del mondo: Wakatobi. A sud-est delle coste di Sulawesi, in Indonesia, queste quattro isole più grandi, insieme ad altre e numerose più piccole, formano il Parco Marino Nazionale di Wakatobi,...
Da drago a piccolo paradiso: l’isola di Tioman
Non capita spesso di soggiornare su quel che resta di un drago, una principessa-drago per la precisione. La leggenda racconta, infatti, che l’isola di Tioman era in origine una bellissima principessa-drago, in viaggio dalla Cina a Singapore per raggiungere il suo principe. Mentre sorvolava il mare, si fermò in un angolo particolarmente suggestivo e cristallino. Così bello...
Tra oranghi e scimmie nasiche nel Parco Nazionale di Tanjung Puting
Area Naturale Protetta dall’Unesco dal 1977, il Parco Nazionale di Tanjung Puting è indubbiamente una delle meraviglie naturali dell’Indonesia. Un bellezza naturale dove lasciarsi catturare dalla purezza dell’aria, la vastità del cielo notturno illuminato dalla Via Lattea, la dignità dei tranquilli oranghi, la brillantezza della vegetazione e la costante sensazione di trovarsi immersi in una...
Sul tetto della Thailandia: il Parco Nazionale di Doi Inthanon
E’ il tetto della Thailandia, tra cascate, sentieri naturalistici, villaggi remoti, risaie a terrazza, ripide vallate e indimenticabili tramonti e albe: è il Parco Nazionale di Doi Inthanon. A sud-ovest di Chiang Mai, nel nord della Thailandia, il parco nazionale si sviluppa lungo la porzione thailandese dell’altopiano di Shan, una catena montuosa che si sviluppa...