Cambogia, nella terra dei sorrisi
La Cambogia dovrebbe essere tra i primi posti tra le destinazioni da vedere nella vita. Culla di una delle civiltà più importanti e particolari del Sud-Est Asiatico, gli Khmer, è oggi patria di siti archeologici unici e ricchi di fascino, come Angkor Wat, sito Unesco e uno dei siti più importanti dell’intera Asia. Ma la Cambogia è anche passato coloniale, come ricordano gli edifici della capitale Phnom Penh. É villaggi galleggianti, una campagna ancora dai ritmi lenti e autentici bagnata dai grandi fiumi Mekong e Tonle Sap. La Cambogia è panorami ricoperti da verdeggianti risaie, folte foreste tropicali e villaggi rurali puntellati da pagode.
Con questo tour della Cambogia potrai vedere tutto questo, potrai avvicinarti alle diverse realtà di questo paese sempre affascinante e genuino, potrai incontrare chi lo abita e vive ogni giorno e potrai scoprirne il patrimonio storico, naturale e culturale.
Tappe principali dell’itinerario:
Phnom Penh – Koh Dach – Battambang – Siem Reap – Angkor – Kompong Kleang
1° giorno | Italia – Phnom Penh
Partenza dall’Italia con voli di linea con scalo, in direzione di Phnom Penh, in Cambogia. Pasti e pernottamento in volo.
2° giorno | Arrivo a Phnom Penh
Arrivo a Phnom Penh, dopo uno scalo. Capitale della Cambogia, Phnom Penh si trova nel centro del paese, sulla confluenza dei fiumi Tonle Sap e Mekong. A differenza delle altri capitali asiatiche, a Phonm Penh si respira un’aria ancora provinciale pur accostandosi alla modernità. Passeggiare per le sue vie, tra gli edifici dallo stile franco-coloniale e i monumenti angkoriani, è sempre affascinante. Una volta accompagnato in hotel, potrai girare liberamente per la città o riposarti in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
3° giorno | Phnom Penh – Koh Dach – Phnom Penh
Prima colazione in hotel e, a bordo di un’imbarcazione locale, navigheremo in direzione di Koh Dach, detta Isola della Seta, che visiterai a bordo di un tipico tuk-tuk. Quanto cambierà il paesaggio e il ritmo intorno a te, che dalla frenetica capitale lascerà il posto alla campagna cambogiana, fatta di tranquille distese di campi, casette in legno e pagode dorate. Spostandoti in tuk-tuk l’isola, potrai fermarti dove vorrai, per cogliere la genuina quotidianità di questa parte del paese. Verso l’ora di pranzo raggiungeremo un piccolo ristorante, ospitato su una tradizionale palafitta. Dopo un piacevole pranzo, ritorneremo nella più vivace, ma colorata, Phnom Penh. Resto del pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento.
4° giorno | Phnom Penh – Battambang
Oggi lasceremo Phnom Penh per la seconda città più grande del paese, Battambang. Un viaggio in cui scoprire altre aree e volti della Cambogia, passando per diverse interessanti tappe. Il fiume, e poi lago, Tonle Sap sarà spesso un costante “compagno” di tragitto. In una tappa saliremo sulla collina di Oudong, luogo di pellegrinaggio e sito dove si ergono antiche pagode e templi più moderni, un tempo antica capitale del Regno della Cambogia. Dalla cima della collina potrai gettare lo sguardo su un panorama incredibilmente vasto, fatto di foreste verdeggianti, pianure, risaie, laghi e villaggi punteggiati di pagode. Il villaggio di Kampong Chhnang, invece, ci farà entrare nel maestoso lago Tonle Sap, disseminato di villaggi galleggianti. Dopo qualche altra tappa, tra villaggi e risaie, scorgeremo la sagoma di un gigante nero con un bastone in legno: eccoci a Battambang. Pernottamento. Pasti: colazione, pranzo e cena in hotel.
5° giorno | Battambang – Siem Reap
Inizieremo la giornata visitando l’antica pagoda Wat Balat poco distante dal centro. A bordo di un tuk-tuk, proseguiremo per l’entroterra cambogiano tra verdeggianti risaie e abitazioni tradizionali quasi immutate. Potremo vivere la quotidianità dei locali, magari mentre preparano il tipico riso glutinoso o la pasta di pesce chiamata Prahok, in un esperienza genuina e indimenticabile colorata dai sorrisi dei bambini curiosi. A conclusione della visita, passeremo per il tempio angkoriano Ek Phnom, costruito nel XI Secolo. Costeggiando la sponda nord del Tonle Sap ci metteremo in marcia per raggiungere Siem Reap, la porta d’ingresso della mitica Angkor. Resto della serata libero. Pernottamento. Pasti: colazione e pranzo.
6° giorno | Angkor Wat – Banteay Srei – Ta Prohm
É giunto il momento di iniziare a scoprire la bellezza e ricchezza del sito di Angkor, che tra il IX e il XV secolo ospitò la capitale dell’Impero Khmer. Non potevamo che iniziare dall’iconico Angkor Wat, imponente e ricco di tantissimi dettagli tutti da scoprire e simbolo della Cambogia stessa. Proseguiremo con il Banteay Srei, la cittadella delle donne, affascinante per la sua eleganza. Concluderemo la prima giornata tra le rovine di Angkor press Ta Prohm, un tempio inghiottito dalla foresta tropicale. In serata potrai avvicinarti alla storia e cultura cambogiana assistendo allo spettacolo del Phare “Circo Cambogiano”. Si tratta di una ONG fondata per offrire una formazione artistica ai giovani più poveri del paese. Rimarrai colpito dalla professionalità e talenti dei giovani, dall’entusiasmo coinvolgente, che ci accompagneranno nella storia Khmer, senza tralasciare momenti di riflessione sulle sfide e problematiche più attuali della società cambogiana. Cena libera e pernottamento. Pasti inclusi: colazione e pranzo.
7° giorno | Angkor Wat – Banteay Srei – Ta Prohm
Questa mattina ci concentreremo sulla parte nord di Angkor. Cominceremo con la visita del tempio di Preah Khan, edificato nel 1211. Dello stesso periodo il Neak Pean sorge sulla cima di un isolotto, che si dice rappresenti simbolicamente Anavatapta, il lago sacro e mitico dell’Himalaya. Raggiungeremo quindi due bellissimi templi del XII secolo, Thommanon e Chau Say Tevoda. Nel pomeriggio, percorrendo una bella strada costeggiata da imponenti alberi centenari, arriveremo al maestoso ingresso in pietra di Angkor Thom. Conosciuta come la “grande città” è l’ultima capitale khmer del sito di Angkor. Al suo interno si trovano bellissimi e affascinanti templi, come il Bayon e il Baphuon recentemente ristrutturato. Accompagnati dai placidi sorrisi di volti monumentali ci addentreremo nella città fino ad ammirare la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del re Lebbroso, del XII secolo e adornata da sculture di Apsara. Concluderemo la giornata visitando il Museo Nazionale di Angkor, passaggio obbligato per approfondire ulteriormente la storia di Ankgor e dei suoi templi. Pasti inclusi: colazione e cena.
8° giorno | Siem Reap – Kompong Kleang – Phnom Penh
É tempo di lasciare la suggestiva Angkor per rientrare a Phnom Penh. Prima, però, visiteremo Kompong Kleang, un villaggio galleggiante che potrai visitare a bordo di un’imbarcazione locale. A seconda della stagione e del livello dell’acqua il villaggio si sposta, mentre intorno si susseguono palafitte, piane alluvionali, risaie e distese d’acqua a perdita d’occhio. Rientrati a pranzo a Siem Reap, proseguiremo per la capitale passando per Kompong Kdei, dove si erge ancora fiero e intatto un ponte dell’epoca di Angkor. Poco vicino i resti del tempio di Sambor Prei Kuk ci insegnano che lì sorgeva l’antica capitale dell’epoca di Chenla, precedente il regno Khmer. Arrivo a Phnom Penh nel tardo pomeriggio e resto del giorno libero. Pernottamento. Pasti inclusi: colazione e pranzo pic-nic.
9° giorno | Phnom Penh – Volo di rientro
Dopo la colazione in hotel, avrai altro tempo libero per un ultimo giro della città, gli ultimi acquisti e per riassaporare l’atmosfera cambogiana, prima di prendere il volo di rientro in Italia.
10° giorno | Arrivo in Italia
Dopo uno scalo, arrivo in Italia.
Cosa comprende l’itinerario
- Voli intercontinentali dall’Italia.
- Trasferimenti da e per gli aeroporti come da programma.
- I trasferimenti con auto o autobus privati (a seconda del numero dei partecipanti) climatizzati.
- Guide locali parlanti italiano.
- Sistemazioni in camera doppia.
- Pasti come da programma.
- 1 bottiglia di alluminio per refill nelle apposite stazioni.
- Spese di entrata nei siti turistici come da programma.
- Assistenza in loco di personale parlante italiano e inglese.
- Assistenza dall’Italia h24 Bell Travel.
Non compreso
Tasse aeroportuali, spese personali, pasti non menzionati nel programma, mance e tutto quanto non indicato nella voce “Cosa comprende”.
Partenze programmate
L’itinerario può essere fatto sia come tour privato, partendo quando desideri con guide private, sia in condivisione con altri viaggiatori italiani. Nel secondo caso ecco l’elenco delle date in cui sono previste le partenze (il gruppo si costituisce direttamente il secondo giorno in loco).
- 03 / 10 / 24 gennaio 2022
- 07 / 14 / 21 febbraio 2022
- 07 / 14 / 21 / 28 marzo 2022
- 18 aprile 2022
- 09 maggio 2022
- 13 giugno 2022
- 11 / 25 luglio 2022
- 08 / 15 agosto 2022
- 12 settembre 2022
- 10 / 24 / 31 ottobre 2022
- 14 / 21 novembre 2022
- 22 / 26 dicembre 2022
Se sei interessato a qualcuna di queste date, indicacele nella richiesta di preventivo.
Personalizza!
Questo itinerario si presta a essere ulteriormente personalizzato e ampliato. Potresti aggiungere un estensione mare a Koh Rong un isola cambogiana lambita da acque limpide e cristalline, per scoprire un’altra zona della Cambogia e rilassarti dopo il tour. Oppure potresti integrare questo Tour della Cambogia con l’esperienza di un Glamping in uno dei parchi nazionali accompagnato dai ranger.